L'Isola di Sancho

L' ISOLA DI SANCHO due tempi di Manlio Santanelli

Musiche Originali di Alfredo Capozzi

Allestimento e debutto
5 aprile 2002 - Cava de' Tirreni - A.M. Liceo Scientifico

Favola divertente ed amara, favola del passato che morde nel presente, favola antica dal sapore eterno, favola di un grande del Teatro moderno, Manlio Santanelli, giocata tra scene di teatro nel teatro e di continui scambi tra finzione e realtà.
Una giornata da leone di "Santo" ... un povero pescatore che, avendo chiesto ai nobili governanti un “posto” da ... Duca, viene nominato Governatore, ma di un isola che non c'è.
Santo, diventato Sancho, si lascia trasportare dall'orgasmo del potere, ma poi recupera i valori positivi della sua identità.
Uscirà di scena sconfitto e sognante, come spesso succede al popolo.
Si ride e molto tra scene di polemica attualità, con battute salaci sull'inettitudine della classe dirigente, sulle ingiustizie sociali, sui soprusi del potere, sulla distruzione dell'ambiente ... ma  ...  si ride amaro  ... perché, forse, in ognuno di noi, batte un cuore da “Sancho”!